FAQ
Se decidessi di sottopormi al trattamento della tricopigmentazione posso continuare ad utilizzare Mixidill o altre lozioni?
Sì, dopo una settimana dal trattamento non ci sono problemi.
In caso di perdita di capelli nella parte posteriore della nuca (Vertex) è possibile intervenire?
Assolutemente sì, durante la consulenza verrà valutato il grado di diradamento e verranno stabilite le sedute, alle quali il cliente dovrà presentarsi con la lunghezza dei capelli concordata.
Questo trattamento si può effettuare su tutte le colorazioni di capelli?
In caso di effetto rasato sì, perché nella colorazione si va a simulare la colorazione della cheratina (una proteina presente nell'epidermide di colore grigiastro).
Mentre nel caso di capelli lunghi, la tricopigmentazione non si può effettuare su tutti i tipi di capelli.
Quali sono i costi per il trattamento?
I costi della tricopigmentazione dipenderanno dalla zona da trattare e dal tipo di trattamento da eseguire, partono da un minimo di 250€ ad un massimo di 750€.
Durante la consulenza verrà fornito un preventivo informativo.
Si può fare sport?
Dopo una settimana dal trattamento è possibile riprendere con l'attività sportiva. Nella settimana Post trattamento inoltre saranno da evitare: l'esposizione solare, lampade solari, piscina, sauna...
É importante seguire tutte le indicazioni inerenti la cura per preservare al meglio il trattamento.
É possibile effettuare il trattamento in caso di dermatite?
No, la tricopigmentazione non si può effettuare su cute infiammata.
Si consiglia una visita dermatologica, per una cura specifica.